Regolamento Viaggi
- La quota di partecipazione comprende quanto espressamente indicato nei singoli programmi.
- L’iscrizione ai viaggi è valida solo con la consegna o l’invio per email del modulo di prenotazione compilato e firmato e con il versamento dell’acconto, che può essere effettuato presso i nostri Punti Soci o tramite bonifico bancario utilizzando le coordinate bancarie riportate nel modulo di prenotazione.
- I bambini fino a 14 anni non compiuti che viaggiano accompagnati da un Socio adulto hanno diritto a riduzioni sulla quota di partecipazione, calcolate al momento della loro iscrizione al viaggio. In virtù di tali riduzioni, tuttavia, la presenza di bambini non può considerarsi utile al fine del conteggio per il raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto per le diverse quote di partecipazione. Per partecipare ai viaggi, i bambini dovranno essere regolarmente iscritti all’Associazione (quota Socio Studente).
- L’effettuazione del viaggio viene confermata al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti paganti. Qualora non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, l’Associazione può annullare il viaggio dandone comunicazione agli iscritti almeno 20 giorni prima della partenza. In tale caso verrà rimborsato l’acconto versato dagli iscritti, ma l’Associazione non avrà alcun ulteriore obbligo per acquisti o impegni effettuati direttamente dagli iscritti a livello individuale.
- I programmi dei viaggi e delle visite possono subire modifiche in corso d’opera per ragioni di forza maggiore o a discrezione della guida culturale senza danneggiarne il contenuto culturale.
- In prossimità della data di partenza i partecipanti ricevono la documentazione relativa al viaggio, tra cui la convocazione con l’orario di incontro con il gruppo. Si richiede la massima puntualità. Se l’associato ritarda e perde il volo/treno Sala delle Asse non si assume la responsabilità nel caso in cui il ritardo non fosse imputabile all’associazione.
- Per le nostre visite utilizziamo un Tour Guide System professionale che ci permette di effettuare visite a “circuito chiuso” esclusive per i nostri soci, senza essere disturbati o disturbare eventuali altri gruppi. A ogni partecipante viene dato un apparecchio ricevente con auricolare collegato via radio a un trasmettitore in possesso della guida culturale. Il partecipante è responsabile dell’apparecchio fino al termine del viaggio e qualora dovesse perderlo o romperlo, è tenuto a rimborsarne il valore all’Associazione per l’acquisto di un nuovo apparecchio.
PENALITÀ PREVISTE IN CASO DI RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AL VIAGGIO:
Rinuncia entro cinquanta giorni prima della partenza: penalità del 20% del costo del viaggio.
Rinuncia dal 49° al 30° giorno prima della partenza: penalità 30% del costo del viaggio.
Rinuncia dal 29° al 15° giorno prima della partenza: penalità 70% del costo del viaggio.
Rinuncia dal 14° al giorno della partenza: penalità del 100% del costo del viaggio.
N.B. In caso di costi supplementari (visti, assicurazioni) questi dovranno essere aggiunti al totale della penale. Nei casi in cui sia necessaria l’emissione del biglietto aereo nominativo già all’atto della prenotazione, questo verrà addebitato insieme alla caparra e non sarà rimborsabile.
Il Socio ha diritto di rinunciare al viaggio senza corrispondere alcuna penalità solo nelle seguenti ipotesi:
– aumento della quota di partecipazione indicata nel programma di viaggio in misura eccedente il 10%;
– annullamento del viaggio da parte dell’Organizzatore tecnico o dell’Associazione per qualsiasi motivo tranne che per colpa del Socio stesso ovvero allorché l’annullamento dipenda da cause di forza maggiore.