Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
La mostra ‘Mecenati, collezionisti, filantropi. Dai Medici ai Rothschild’ organizzata dalle Gallerie d’Italia in collaborazione con l’Alte Nationalgalerie di Berlino e i Musei del Bargello di Firenze traccia una storia del gusto e del collezionismo, ricostruendo al contempo la personalità e le ambizioni dei grandi banchieri del passato, che attraverso il mecenatismo e il collezionismo hanno sancito la loro ascesa sociale.
Le mire e gli interessi di questi personaggi sono svelati nel susseguirsi dei secoli attraverso oltre cento opere di grandi autori, dal Cinquecento di Michelangelo e Bronzino al Seicento dei Caravaggeschi, fino a Francesco Hayez e Giorgio Morandi.
Immagine | Agnolo di Cosimo detto il Bronzino e bottega, Ritratto di Lorenzo il Magnifico, 1552-1553 circa | Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture, Gabinetto fotografico delle Gallerie degli Uffizi, Firenze-Foto Roberto Palermo. Dal sito delle Gallerie d’Italia (su concessione del Ministero della Cultura).
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN