Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
Per la prima volta in Italia una mostra viene dedicata a Georges de La Tour (1593-1652), il più celebre pittore del Seicento francese, noto soprattutto per i suggestivi effetti luministici delle sue scene a lume di candela, e ad accompagnarci nella visita sarà proprio la curatrice, prof. Francesca Cappelletti.
Più di trenta le opere del maestro francese all’interno del percorso espositivo, provenienti da importanti istituzioni internazionali quali la National Gallery di Washington (in basso, in foto: La Maddalena Penitente, part., Washington D.C., National Gallery of Art), il J. Paul Getty Museum di Los Angeles, la Frick Collection di New York, il Musée des Beaux-Arts di Nantes, il Museée des Beaux-Arts di Digione, il Musée départemental Georges de La Tour di Vic-sur-Seille. Vedremo come la sua pittura sia caratterizzata da un profondo contrasto tra i temi “diurni”, crudamente realistici, e i più noti temi “notturni”, con splendide figure illuminate dalla luce di una candela. Interessante saranno, inoltre, i confronti con i capolavori di altri grandi maestri del suo tempo (Gerrit van Honthorst, Paulus Bor, Frans Hals…), per riflettere sulla pittura di genere e sulle “sperimentazioni luministiche”, ma anche per affrontare i profondi interrogativi che ancora avvolgono l’opera di questo misterioso artista.
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN