Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
Guida culturale Alessandro Rovetta
Accompagna Valentina Panara
A cinquant’anni dalla rassegna che presentò il ciclo cavalleresco scoperto nelle sale del Palazzo Ducale di Mantova e attribuito al Pisanello, la celebre reggia dei Gonzaga sarà sede di una mostra con capolavori provenienti da istituzioni museali internazionali. Dedichiamo quindi un fine settimana alla corte gonzaghesca, nella quale si sviluppò un umanesimo colto e raffinato, capace di attrarre e formare letterati e artisti di grande levatura: nella Mantova di Giovan Francesco, Ludovico e Federico Gonzaga trovarono piena accoglienza, oltre a Pisanello, Vittorino da Feltre, Leon Battista Alberti ed Andrea Mantegna, che diedero forma a un Rinascimento antico, trionfale e raziocinante di cui massima espressione fu il celebre studiolo di Isabella d’Este, la più raffinata e colta donna del Rinascimento.
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN