Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
Guida culturale Raffaele Casciaro
Accompagna Claudio Corigliano
Tra gli scenari selvaggi dei Monti Sibillini, le dolci colline dell’Ascolano e il mare Adriatico si snoda un itinerario ricchissimo di arte e di storia, immerso in una campagna di intatta suggestione.
Ascoli è una città che senza tema di smentita può esser considerata tra le più belle d’Italia, per le sue magnifiche piazze, i monumenti, il paesaggio che la circonda. Un’altra piccola capitale è la sorprendente Fermo, uno scrigno d’arte e di cultura che racchiude autentici capolavori. Intorno a questi due capoluoghi, una serie di piccoli centri di intatto fascino, ognuno degno di attenzione.
A Montemonaco potremo ammirare le due antichissime lastre in pietra restaurate dalla nostra Associazione dopo il sisma del 2016 e ascoltare il suono delle campane recuperate dai campanili danneggiati e montate sulla struttura in metallo donata dai nostri Soci. Sarà l’occasione per toccare con mano il valore del nostro impegno in un territorio che simbolicamente abbiamo deciso di adottare.
Infine, tra Ripatransone e Montalto, si potranno scoprire alcuni tesori nascosti, come il Reliquiario di Sisto V, una delle oreficerie gotiche più preziose d’Europa.
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN