Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
Guida culturale Alessandro Rovetta
Accompagna Valentina Panara
Tra i suoi noti, maestosi paesaggi montani, la Valtellina nasconde autentiche gemme del patrimonio culturale, cittadine e borghi dal sapore antico, di intatto fascino ambientale. L’immagine del rinascimento lombardo che fornisce la Valtellina è per molti versi più completa e variegata rispetto a quella fornita dalle grandi città lombarde. La valle e le montagne che la circondano hanno conservato antichi arredi e oggetti che in città sono andati dismessi, insieme ad un contesto, un’atmosfera, che ci riportano indietro nel tempo. I grandi artisti lombardi hanno lavorato in Valtellina: troveremo Luini, Gaudenzio Ferrari, Giovan Angelo Del Maino, i De Donati, insieme ad artisti meno noti ma capaci di sorprenderci per l’originalità e la fresca narratività delle loro opere. Tra chiese e santuari (la Valtellina è terra di miracoli, di difesa della fede dalla diffusione del protestantesimo) ma anche magnifiche dimore (il Palazzo Besta a Teglio), vigneti e pascoli, scopriremo un territorio ricchissimo d’arte e di tradizione.
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN