IL MEGLIO DELLA CATALOGNA: BARCELLONA, TARRAGONA E GIRONA

7-11 dicembre 2022

Guida culturale Raffaele Casciaro
Accompagna Claudio Corigliano

Nel panorama delle città europee Barcellona costituisce un riferimento imprescindibile di bellezza, fascino, modernità, dinamismo economico e urbanistico. Dopo essere stata per secoli centro nevralgico di traffici e di commerci, tra Otto e Novecento questa capitale si è dovuta battere contro le strettezze di un ruolo provinciale nel quale era stata confinata. E l’impresa le è perfettamente riuscita: ha totalmente ricreato il proprio impianto urbanistico; ha accolto artisti – quali Picasso e Mirò – e favorito il loro emergere; si è audacemente consegnata ad architetti, come Gaudì, che ne hanno fatto il polo delle loro ricerche fino alle nuove generazioni di architetti che hanno saputo evidenziare il suo profilo attuale di città energica e futurista. 
D’altra parte Barcellona è la capitale della Catalogna e un viaggio in questa regione non può prescindere dall’immersione in quella catalanità che costituisce uno dei caratteri identitari di questa terra e che si respira più nei centri minori che nella cosmopolita Barcellona. Per questo ci recheremo anche a Tarragona e Girona, entrambe Patrimonio dell’Umanità Unesco, spaziando dalle vestigia di epoca romana a due delle più belle Cattedrali gotiche di Spagna.

Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN