Descrizione
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN
Guida culturale Lucia Dina Borromeo
Accompagna Ilaria Erede
L’arte senza tempo di Giambattista Tiepolo (Venezia, 1696 – Madrid, 1770), ultimo grande protagonista della decorazione monumentale in Europa, sarà il filo conduttore di questo viaggio esclusivo, che ci svelerà molti segreti di Venezia e della civiltà delle Ville Venete.
L’itinerario inedito fra gioielli nascosti e dimore private normalmente inaccessibili, fra chiese e musei lontani dai grandi flussi turistici (per di più prima che ritornino in Laguna troppi turisti…) ci permetterà di sollevare il drappo che talvolta sembra soffocare Venezia, restituendoci la sua immagine più autentica e preziosa, più viva e vera. Anche perché a guidarci, svelandoci ogni segreto – anche gastronomico! – e schiudendoci porte altrimenti impenetrabili, sarà lo sguardo acuto di una vera veneziana.
Scopriremo così la bellezza inaspettata di monumenti cari ai veneziani, come i complessi degli “Ospedali”, dove la musica di Vivaldi risuona ancora accanto alla fantasia sfrenata di Tiepolo, entreremo in palazzi leggendari come Palazzo Labia o Palazzo Sandi, aperti in esclusiva per noi.
Visiteremo alcune delle più importanti dimore di città e campagna delle Venezie, accolti dai proprietari: dalla celeberrima Villa Valmarana ai Nani ad altre così private e normalmente chiuse al pubblico da non poterne rivelare qui il nome.
Sarà dunque un viaggio speciale, erudito e privato, sotto i vorticosi squarci di cielo aperti da Tiepolo e tra le meraviglie dell’architettura.
NOTA: Si tratta di un Viaggio Prezioso caratterizzato da visite esclusive in palazzi e ville private, nonché trasporti in taxi a Venezia, dove si segnala che sono comunque necessari diversi tratti a piedi per poter svolgere l’itinerario. Inoltre, per garantire la qualità dei servizi e rispettare le richieste dei palazzi privati, potremo raggiungere il numero massimo di 20 partecipanti, basandoci sull’ordine di prenotazione.
Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI
LOGIN