VITA DA SIGNORI: LE DELIZIOSE CORTI PADANE

giovedì 3 ottobre
a cura di Anna Torterolo

Questa piccola “fuga dalla città” ci porterà in luoghi pieni d’arte e di storia, vicini a noi ma orgogliosamente consci della propria identità sociale e culturale. Carpi fu la sede della corte dei Pio, signori di straordinaria eleganza intellettuale, protettori di Pico della Mirandola e sostenitori quindi di un Umanesimo “eretico”. Sotto il loro governo l’importante comunità ebraica venne favorita, facendosi numerosa e determinante nella vita del pensiero (si pensi a Mosè Loria), in una storia terminata drammaticamente con l’apertura del non lontano campo di concentramento di Fossoli. Noi vedremo il Palazzo dei Pio che conserva sale affrescate e ospita il Museo della città, con xilografie di Ugo da Carpi e testimonianze della tecnica della scagliola. Visiteremo anche la splendida Sacra, completamente decorata in età tardo gotica, e nella tappa pomeridiana, la deliziosa Vignola, ritroveremo la grazia asprigna del gotico cortese nella cappella della Rocca e scopriremo una scala “che sta su da sola” progettata da Jacopo Barozzi, detto appunto il Vignola (in foto, autore Paolo da Reggio). Al celebre architetto destinato a divenire protagonista della Roma rinascimentale, Vignola ha dedicato una torta al cioccolato, gustosissima e pesantissima! Piaceri rasserenanti dell’inesauribile provincia italiana!

Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN