SCULTURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO

 

6 ottobre 2021

 

La raffinatissima mostra ‘Il Corpo e l’Anima, da Donatello a Michelangelo. Scultura italiana del Rinascimento’ allestita nelle Sale Viscontee del Castello Sforzesco di Milano è l’evento d’arte milanese più prestigioso di quest’anno, frutto della collaborazione fra Castello, Louvre e Museo del Bargello di Firenze. Con oltre 120 opere provenienti dai più importanti musei del mondo, raccoglie una splendida selezione di sculture che raccontano sessant’anni di storia dell’arte dal 1453, quando Donatello torna a Firenze, al 1520, quando a Roma muore Raffaello. Accanto a opere di Antonio del Pollaiolo, Francesco di Giorgio Martini, Verrocchio, Leonardo, Giovanni Angelo del Maino, della Robbia… sono esposte due sculture inedite, mai viste prima, nonché un intenso bassorilievo di Donatello, il bellissimo Cupido di Michelangelo in prestito dal Metropolitan di New York e, naturalmente, la sublime Pietà Rondanini.
Grazie alla disponibilità di Francesca Tasso, curatrice della mostra, oltre che conservatore responsabile delle Raccolte artistiche del Castello Sforzesco e consigliere di Sala delle Asse, vi offriamo l’opportunità di partecipare a una conferenza online di presentazione di questa mostra complessa e articolata, seguita da due visite esclusive, a porte chiuse, con due orari e giorni diversi fra i quali scegliere (si veda la sezione “Visite guidate | Milano“.

 

Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN