SANCHI, CAPOLAVORO DELL’ARTE BUDDISTA

1° marzo 2022

a cura di Raffaele Casciaro

Dopo una introduzione storica a cura di Raffaele Casciaro, martedì mattina ci collegheremo in diretta con Sanchi, Madhya Pradesh (India) per visitare online con un esperto uno dei più spettacolari e meno conosciuti monumenti buddisti dell’Asia.
Lo stupa di Sanchi, costruito nel I secolo avanti Cristo, è il più antico dell’India e conserva, in uno stato di eccezionale integrità, rilievi e sculture tra le più belle che l’arte buddista abbia mai realizzato. Insieme alla suggestione del luogo, avvolto in una natura lussureggiante, Sanchi rappresenta un’esperienza estetica e culturale di inestimabile valore e significato.
Per noi rappresenterà l’avvio di un nuovo ciclo di iniziative e di una nuova modalità di visita virtuale, con la possibilità di interloquire con la guida collegata in diretta e chiedergli di mostrarci dettagli, di avvicinarsi alle opere che più ci incuriosiranno.
Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad una scuola d’arte di Bhopal, India, in grosse difficoltà in questo delicato periodo di chiusure e mancanza di turismo. Vi chiediamo di iscrivervi a questa iniziativa versando un contributo minimo di 10 euro al nostro consueto conto corrente (lo trovate in calce a questa email).
La conferenza e la visita virtuale verranno comunque registrate e agli iscritti all’evento verrà inviato il link per poter seguire anche in differita.

Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN