HIERONYMUS BOSCH A PALAZZO REALE

mercoledì 30 novembre 2022

a cura di Claudio Salsi

La mostra Hieronumus Bosch e un altro Rinascimento è frutto di una lunga e approfondita ricerca portata avanti da Claudio Salsi, che potrà raccontarcela in prima persona come curatore, oltre che come “amico” della nostra associazione in quanto direttore dei Musei del Castello Sforzesco.
Sarà quindi una visita speciale, che ci permetterà di capire il taglio originale di questa mostra, che fa luce per la prima volta sul ruolo di Bosch all’apice del cosiddetto “anti-Rinascimento” in Europa. Il dott. Salsi, infatti, ci illustrerà il successo di Bosch quale creatore di visioni fantastiche in relazione alle tendenze del collezionismo del tempo e della ricezione artistica da parte del Rinascimento spagnolo e italiano. Potremo cogliere così i legami importanti con l’arte di Bosch in opere di primissimo piano, tra gli altri, di Tiziano, El Greco e Savoldo. 

Immagine | Jheronymus Bosch, San Giovanni Battista, 1495 circa, Olio su tavola, Madrid, Museo Lázaro Galdiano, © Museo Lázaro Galdiano, Madrid. Rif. Palazzo Reale, Milano
Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN