CONFERENZA DEL CICLO “GRANDI MOSTRE IN EUROPA”: EL GRECO, PARIGI, GRAND PALAIS

mercoledì 26 febbraio

a cura di Raffaele Casciaro

La recente mostra sul grande maestro spagnolo d’adozione ha riportato l’attenzione su uno dei giganti della pittura di tutti i tempi. Nato a Creta nel 1541, Domenico Theotokopulos venne chiamato “El Greco” da quando si stabilì, nel 1577, nella città di Toledo, che divenne la sua seconda patria. Aveva iniziato a dipingere icone nella sua isola nativa, per poi sbarcare a Venezia, dove si avvicinò alla pittura di Tiziano e soprattutto di Tintoretto. E’ noto anche un suo soggiorno romano, di cui rimangono alcune tele con straordinari effetti di luce. 

La mostra ha ricostruito l’intero arco della sua carriera dividendo le opere per nuclei tematici: le figure di santi, i ritratti (straordinari) e le pale d’altare. Ne emerge il ritratto di un grande professionista, capace di replicare i suoi soggetti in tutte le misure richieste, ogni volta adattando il tema alla circostanza e alle esigenze del committente. Dunque un pittore tutt’altro che allucinato, assolutamente privo dei difetti di vista che gli sono stati attribuiti da certa tradizione (quando non sia stato considerato una sorta di esaltato): un pittore consapevole, lucido, uni strepitoso colorista, che persegue una sua personale ricerca che lo porta agli esiti sempre più stilizzati e visionari della sua fase matura, che lo hanno reso uno dei pittori prediletti dalle avanguardie del Novecento. 
Per la richiesta di prenotazione clicca qui
Categoria:

Descrizione

Per visualizzare il programma dettagliato devi essere registrato al sito. Se sei un utente registrato effettua il LOGIN, altrimenti registrati.
REGISTRATI LOGIN